I vitigni dell’isola
Philipp Strebel Commenti 0 commenti
I nostri vitigni a bacca rossa
I nostri due vigneti ospitano i seguenti vitigni tipici sardi:
Bovale
Il vitigno Bovale Sardo è un esempio del crescente interesse per i vitigni autoctoni sardi, tra cui Carignano, Monica, Cagnulari, ma anche e soprattutto Bovale Sardo. Infatti, dagli anni ’70 del secolo scorso, l’interesse si è concentrato sull’enorme quantità di vitigni autoctoni sardi, e l’uva che è stata più convincente nel tempo è senza dubbio Bovale Sardo. Si ritiene che Bovale Sardo discende dalle Bovale spagnole, infatti la Sardegna fu governata intorno al 1300 dagli aragonesi, che portarono nell’isola diverse qualità di uva, tra cui Bovale. Tuttavia, l’analisi del DNA ha dimostrato che il “Muristellu” o Bovale sardo è chiaramente diverso dal suo “cugino” spagnolo, il che consente una completa reinterpretazione della storia di questa varietà.
Bovale si trova in tutte le regioni vitivinicole della Sardegna, ma il territorio di scelta si trova nella terra di Mandrolisai DOC, nel territorio di Nuoro e soprattutto nel territorio del Campidano di Terralba DOC in provincia di Oristano. Bovale è un vitigno che ha sperimentato uno straordinario sviluppo in termini di qualità negli ultimi dieci anni, sviluppandosi da un vitigno misto o un po’ di più a una varietà dall’ottimo profilo organolettico. Molte aziende iniziano quindi ad utilizzare Bovale sia in purezza che come spalla per Cannonau o vitigni internazionali. Bovale predilige terreni collinari dove l’intervallo di temperatura è più alto, ma si adatta anche a zone poco profonde e marine, dove l’aria salata che monta sulle viti tutto l’anno in Sardegna la rende unica nel suo genere e consegna vini di altissima qualità e corpo. La caratteristica enologica più importante di Bovale è l’altissima carica polifenolica, che si traduce in vini molto scuri e contenenti tannino, che in precedenza erano molto difficili da bere a causa dell’alto alcol e della bassa acidità, ma che vengono trasformati dalla moderna enologia in prodotti di assoluto interesse.
Cannonau
Il Cannonau è il vino rosso più importante della Sardegna. Con circa il 30 per cento della produzione vinicola totale sarda, non è solo quello dell’häufiDer Cannonau il vino rosso più importante della Sardegna. Con circa il 30 per cento della produzione vinicola totale sarda, non è solo il vino più prodotto, ma anche il vino che è associato alla Sardegna più di ogni altro. Viene coltivato in tutta l’isola (su 7600 ettari), con una resa di circa 90000 ettolitri. Il centro di coltivazione si trova nell’entroterra montuoso, soprattutto nelle province di Nuoro e dell’Ogliastra.
Il Cannonau è riconosciuto come Cannonau di Sardegna come DOC (Denominazione di Origine Controllata). I sottotitoli sono: Capo Ferrato (Provincia di Cagliari), Jerzu (Provincia di Oliastra) e Nepente di Oliena (Provincia di Nuoro).
Il Cannonau è un vino rosso ciliegia-rubino, forte, a volte pesante, che era molto selvaggio e ruvido. Oggi, di solito è addomesticato con la moderna tecnologia della cantina e l’abilità enologica e di solito viene trasformato in vini rotondi, ben strutturati, molto buoni, a volte anche eccellenti. Viene coltivato in tutta l’isola (su 7600 ettari), con una resa di circa 90000 ettolitri. Il centro di coltivazione si trova nell’entroterra montuoso, soprattutto nelle province di Nuoro e dell’Ogliastra.
Il Cannonau è riconosciuto come Cannonau di Sardegna come DOC (Denominazione di Origine Controllata). I sottotitoli sono: Capo Ferrato (Provincia di Cagliari), Jerzu (Provincia di Oliastra) e Nepente di Oliena (Provincia di Nuoro).
Il Cannonau è un vino rosso ciliegia-rubino, forte, a volte pesante, che era molto selvaggio e ruvido. Oggi, di solito è addomesticato con la moderna tecnologia della cantina e l’abilità enologica e di solito viene trasformato in gocce rotonde, ben strutturate, molto buone, a volte anche eccellenti.
Fino ad ora, si presumeva che la vite cannonau fosse stata portata sull’isola dagli spagnoli nel XV secolo. Nel frattempo, però, sembra quasi certo che il vitigno Cannonau (così come il vitigno della Vernaccia di Oristano) abbia avuto origine in Sardegna più di 3000 anni fa. Questa tesi è supportata da diversi reperti di chicchi d’uva e dalle loro analisi. Una preparazione dettagliata e approfondita di questo argomento può essere trovata (purtroppo solo in italiano) dietro questo link.
Carignano
Fa caldo e secco anche nella zona del Sulcis, dove si è diffusa la varietà Carignano (identica a Carignan del sud della Francia) e fornisce i migliori risultati. La zona di coltivazione si trova nel sud-ovest dell’isola, a circa un’ora di auto da Cagliari. Ci sono solo pochi viticoltori che producono carignano del Sulcis decente. E sono poi relativamente ricchi di concia e alcol e ricordano il Mirto di Sardegna, il liquore alle erbe sardo del mirto, così come le prugne mature. Altri due vini tipici sardi, degustabili localmente e in questo paese nei Ristoranti sardi, sono la Rossa Monica di Sardegna e il Nuragus bianco di Cagliari. Sono vini semplici e onesti che si possono gustare con i gustosi piatti dei sardi.
Nel complesso, si produce relativamente poco vino per una grande isola come la Sardegna. La maggior parte proviene da cooperative, che tendono ad essere meno ambiziose. I vini di migliore qualità provengono dalla cooperativa Cantina di Santadi nel Sulcis e dalla cantina privata argiolas vicino a Cagliari. Molto noti sono anche i vini della storica cantina Sella & Mosca,che produce grandi quantità ed è ben consolidata nei mercati esteri da decenni. Inoltre, i vini della grande cooperativa Santa Maria La Palma nel nord-ovest dell’isola sono noti a molti e ci sono alcune storiche navi bandiera cooperativa come Cantina Dorgali o Jerzu nel centro della Sardegna.
Monica di Sardegna
Monica – derivata dalla parola “monaco” – è anche un vitigno ampiamente utilizzato in Sardegna e questo è anche un vino rosso. È autochton e quindi anche una caratteristica speciale dell’isola di Sardegna. La vite viene coltivata in tutta la Sardegna e i nomi Monica di Sardegna e Monica di Cagliari sono un sigillo di qualità che garantisce requisiti minimi per il vino. Rotondo, pieno e con l’aroma delle bacche scure … questo è il sapore della Monica, il colore è relativamente scuro. Come il Cannonau, si abbina bene con cibo forte. Gli amici di una buona goccia si divertono, ovviamente, semplicemente dopo cena, sulla terrazza la sera o con gli amici. Come per il Cannonau, questo vino rosso della Sardegna è descritto come “Riserva” per un periodo di conservazione di due anni garantiert.ro
I vitigni a bacca bianca dell'isola
Vermentino
L’ottanta per cento dei vigneti italiani del Vermentino si trova in Sardegna: insieme al Cannonau, è il vitigno più rappresentativo dell’isola. La maggior parte dei vitigni dei famosi e di alta qualità si estendono a nord, da Olbia ad Alghero, passando per Gallura, Monte Acuto, Logudoro, Anglona, Romangia e Nurra. Le storiche e famose cantine bianche DOC e DOCG si trovano non solo nelle due principali città (Olbia e Alghero), ma anche ad Arzachena, Berchidda, Luogosanto, Monti, Santa Teresa Gallura, Sorso Sennori, Usini e Olmedo.
Nuragus
Anche il Nuragus,un vino bianco, è molto comune: proviene da un vecchio vitigno, probabilmente autoctono e addomesticato o importato dai Fenici. La vite è coltivata principalmente a Marmilla, Sarcidano, Parteolla, Trexenta e Gerrei.
Più
Altri deliziosi prodotti del nord Sardegna, soprattutto sassaresi e nurra, sono i Cagnulari, il Torbato e il Moscato. La Malvasia è un vino pregiato e squisito tipico di una piccola zona centro-occidentale. Puoi guscirlo in diverse versioni: dal liquore naturale, secco o dolce a raro, secco o dolce. La strada per la sua scoperta conduce attraverso tutti i luoghi di Montiferru e Planargia, da Cuglieri a Scano Montiferro, da Flussio a Modolo, da Sennariolo a Suni, da Tinnura a Tresnuraghes e Bosa, uno dei borghi più belli d’Italia, le cui case colorate si trovano sulla collina in cima al castello medievale di Serravalle e si riflettono nel fiume Temo. Poco più a sud un’altra produzione “più piccola”: la Vernaccia è un vitigno autoctono coltivato fin dal periodo nuragico. Le cantine più importanti che producono lo squisito vino si trovano a Oristano, Cabras, Solarussa, Milis e Baratili San Pietro. Nella zona di Oristano non si devono dimenticare le cantine del centro agricolo per eccellenza: Arborea.