Come al solito, tutto cresce quasi da solo in Sardegna, tranne che per le olive tutti hanno bisogno di acqua, in inverno ancora qualche fertilizzante organico, ma per il resto il sole e il buon discorso di Vreni fa molto.
Questo vale anche per i pomodori! Il nostro giardiniere Toni ha fatto un grande sforzo per piantare e piantare molti, molti pomodori. Nelle ultime settimane e negli ultimi mesi abbiamo avuto pomodori, pomodori, pomodori ogni giorno, e questo in qualsiasi forma.
Ci è diventato subito chiaro che non potevamo mangiare tutto questo. E così ci siamo specializzati nella conservazione. Abbiamo asciugato i pomodori al sole e fatto Sugo. Vreni ha prodotto almeno 50 litri di Sugo, gli occhiali sono esauriti ovunque a Terralba!
La prossima volta che visiteremo la Svizzera in auto, prenderemo parte con noi e la offriremo ai nostri amici e clienti. Philipp ha creato l’etichetta appropriata per questo.
Ciò che non è stato mangiato e trasformato in Sugo, lo mettiamo davanti al caldo sole sardo, con un generoso strato di sale grosso. Dopo 3 giorni, i pomodori sono già secchi e pronti per la conservazione nel bicchiere.