Spiagge sarde

Spiagge sarde

La Sardegna ha una costa di oltre 1.800 km e offre quindi un’incredibile varietà di spiagge. In totale, ci sono oltre 300 spiagge ufficiali, ma se si contano le piccole insenature e le sezioni nascoste, si ottengono più di 600 spiagge!

Le spiagge più belle della Sardegna

Die schönste Strände von Sardinien

La scelta è soggettiva, ovviamente, ma ecco alcune delle spiagge più suggestive dell’isola, suddivise per regione:

Costa Nord e Costa Smeralda

🌊 Spiaggia del Principe (Arzachena) – Acque color smeraldo, sabbia bianca, tipiche della Costa Smeralda. Molto esclusivo, spesso ben frequentato.
🌊 La Pelosa (Stintino) – Una delle spiagge più famose, con sabbia bianca e fine e acque poco profonde simili ai Caraibi. Affollato d’estate, ma stupendo!
🌊 Cala Coticcio (Caprera, La Maddalena) – Conosciuta come la “Baia di Tahiti”, acque turchesi, accessibile solo a piedi o in barca. Bello, ma un sacco di visitatori.

Costa Est (Golfo di Orosei e Ogliastra)

🌊 Cala Goloritzé – Una baia iconica con scogliere calcaree, accessibile solo in barca o con un’escursione di 1,5 ore. Tranquillo in quanto l’accesso è limitato.
🌊 Cala Mariolu – Spiaggia di ciottoli fini con acqua cristallina, perfetta per lo snorkeling. Anch’esso accessibile solo in barca o a piedi.
🌊 Cala Luna – Una delle spiagge più famose con imponenti grotte sullo sfondo. Molte barche durante il giorno, più tranquille la sera.

Costa Sud e dintorni di Cagliari

🌊 Spiaggia di Tuerredda – Atmosfera caraibica, fondale basso, una delle spiagge più belle del sud. Popolare, ma non sovraffollato.
🌊 Spiaggia del Poetto (Cagliari)La spiaggia più vivace della città, molti bar, musica e sport acquatici. Ideale per gli amanti delle feste.
🌊 Spiaggia di Chia (Su Giudeu & Sa Colonia) – Sabbia fine, dune, fenicotteri nelle lagune, una delle spiagge più tranquille nonostante la sua popolarità.

Costa occidentale e penisola del Sinis

🌊 Is Arutas – Una spiaggia speciale con sabbia di quarzo in rosa, bianco e verde, acqua cristallina. Per lo più non affollato.
🌊 Mari Ermi – Simile a Is Arutas, ma spesso anche più vuoto. Consiglio per gli amanti della natura!
🌊 Scivu & Piscinas (Costa Verde)Le spiagge più selvagge della Sardegna, grandi dune di sabbia, poche persone, nessuna infrastruttura – un vero consiglio per la pace e la tranquillità.

Cala Luna, einer der schönsten Strände auf Sardinien

Le spiagge più rumorose e tranquille

📢 Rumoroso e vivace:

  • Spiaggia del Poetto (Cagliari) – Bar, musica, sport acquatici, gente del posto e turisti.
  • Spiagge della Costa Smeralda (Spiaggia del Principe, Capriccioli, Romazzino) – Lussuose, costose, spesso affollate.
  • La Pelosa (Stintino) – Onirico, ma spesso estremamente affollato a causa della fama.

🕊️ Tranquillo e appartato:

  • Piscinas & Scivu (Costa Verde) – Chilometri di spiagge con dune, pochissima gente.
  • Cala Goloritzé e Cala Mariolu (Golfo di Orosei) – Appartata, accessibile solo in barca o a piedi.
  • Cala Sabina (Parco Nazionale dell’Asinara) – Bellissima, naturale, poco visitabile.

Consigli degli esperti – spiagge lontane dalla folla

🔹 Cala Sisine – Meno visitata di Cala Luna, ma altrettanto bella.
🔹 Spiaggia di Capo Comino (costa est, Siniscola) – dune di sabbia, natura fantastica, poco da fare.
🔹 Cala Domestica (sud-ovest) – Bellissima caletta circondata da rocce.
🔹 Porto Alabe (vicino a Bosa, costa occidentale) – Spiaggia spaziosa e tranquilla, ideale per i tramonti.
🔹 Spiaggia di Feraxi (costa sud-est) – Costa lunga quasi deserta, ideale per chi cerca pace e tranquillità.

Risultato

La Sardegna offre qualcosa per tutti: dalle spiagge lussuose con stabilimenti balneari alle calette appartate che possono essere raggiunte solo in barca o a piedi. Se siete alla ricerca di pace e tranquillità, dovreste dirigervi verso spiagge appartate come Piscinas, Scivu o Feraxi. Se avete voglia di vivere e fare festa, è meglio andare su spiagge come il Poetto o in Costa Smeralda .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *